I nastri trasportatori in rete metallica sono costituiti da maglie con trame di diverse forme realizzate con fili o piattine in acciaio.
Grande vantaggio è la loro affidabilità nel tempo e la resistenza all’ usura, oltre alla possibilità di lavorare ad alte o basse temperature sotto a importanti sollecitazioni anche in ambienti aggressivi.
I nastri trasportatori in acciaio inox o al carbonio o in materiale specifico per le alte temperature sono importanti componenti negli impianti per la movimentazione dei prodotti, e sono ampiamente utilizzati nei processi più diversi.
Temperatura : possono essere impiegati sia in ambiente freddo che in quello caldo fino a +1200°C in base all’acciaio scelto.
- In genere da 600 a 1200°C le applicazioni riguardano trattamenti termici di pezzi e componenti meccanici, vetrerie, ecc.,
- sotto i 600°C le applicazioni riguardano tra le altre il settore alimentare, come cuocitori, forni e trattamenti termici dei prodotti, pastorizzatori, essiccatoi, ecc.
- è pure possibile operare a temperature negative nelle linee di raffreddamento e surgelazione dei prodotti, anche tramite azoto.
La nostra gamma prevede sia nastri trasportatori con traino positivo tramite pignoni sia nastri trasportatori con traino ad attrito tramite tamburo, la cui scelta viene fatta considerando le esigenze operative dell’applicazione : dimensioni, temperature in gioco, tipologia e peso del prodotto, tipo di ambiente, ecc.
Ci rivolgiamo alle industrie alimentari, meccaniche, al settore dell’imballaggio, ovunque ci siano problematiche di resistenza meccanica, all’usura, alla temperatura, bassa o alta che sia.
- durata
- affidabilità al 100%
- semplice manutenzione
Contattateci per la scelta del tipo di nastro più idoneo !!




E’ prevista la fornitura di una vasta gamma di nastri trasportatori metallici cosi raggruppati :
Nastri con filo lavorato a spirale

Nastri con filo lavorato a spirale con catene laterali

Nastri con filo lavorato a spirale a maglia fitta

Nastri per curve

Nastri grecati

gruppi che a loro volta presentano ognuno versioni e opzioni diverse.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per ogni informazione tecnico commerciale contattateci al:
– TEL 3467507660
– FAX 059 8375130
– MAIL info@fontananastri.com
oppure compilate il modulo sottostante, grazie.
NASTRI A BARRETTE INTRECCIATE - TRASPORTO RETTILINEO
I nastri trasportatori a barrette intrecciate sono utilizzati per il trasporto e il processo di produzione di prodotti medio leggeri.
Vengono realizzati con fili sagomati e innestati tra loro in acciaio inox aisi 302, certificato idoneo al contatto per alimenti. Il traino del nastro è affidato a pignoni che ne garantiscono un moto continuo e sicuro sotto ogni condizione.

NASTRI CON MAGLIA A SPIRALE – Trasporto rettilineo
Possono avere i bordi saldati o i bordi ripiegati ( vedere immagini di seguito)


Il nastro viene realizzato con filo avvolto a spirale su traversini rettilinei o più spesso ondulati, e prende il moto grazie all’attrito creato dal suo avvolgimento su di un tamburo collegato al motore.
Spesso viene consigliato di gommare il tamburo per aumentarne l’attrito e quindi l’aderenza del nastro su di esso, specialmente per nastri lunghi o con maggiore carico
Nota : per un corretto e duraturo funzionamento del nastro il tamburo deve avere un diametro di almeno 10 volte il passo del nastro
Materiali impiegati : acciaio inox aisi 304 o 316, acciaio al carbonio, acciaio al carbonio zincato, acciai speciali per temperature elevate
DATI NECESSARI PER RICHIEDERE IL PREVENTIVO DEL NASTRO CON MAGLIA A SPIRALE ( vedere schema in allegato):
A = Passo trasversale mm
B = Passo longitudinale mm
C = Diametro traversino collegamento mm
D = Diametro filo spira mm
Larghezza del nastro
Lunghezza totale nastro mm
NASTRO CON MAGLIETTE LATERALI
NASTRO CON MAGLIETTE LATERALI A U POSTE ALLE ESTREMITA’ COLLEGATE DA TRAVERSINI
SIA PER TRASPORTI IN CURVA CHE PER TRASPORTI RETTILINEI
Con o senza filo a spirale avvolto sui traversini di collegamento
DATI NECESSARI PER LA RICHIESTA DI OFFERTA – Trasporto rettilineo
- Passo maglietta = passo traversini a max mm ( sono disponibili 19,05 oppure 27,4 mm)
- Diametro traversino d mm
- Diametro filo c nel caso i traversini siano avvolti dal filo a spirale
- Passo trasversale spira b mm
- Larghezza massima nastro W
DATI NECESSARI PER LA RICHIESTA DI OFFERTA – Trasporto in curva
(stesso nastro precedente ma occorre definire il raggio interno minimo R min di curvatura)
- Passo maglietta = passo tondini mm ( a max = 19,05 – 27,4 mm)
- Diametro traversino d mm
- Passo trasversale spira b mm
- Diametro filo c nel caso i traversini siano avvolti dal filo a spirale
- Larghezza massima nastro W mm ( massimo 600 mm nel caso di utilizzo per curve)
- Raggio interno del nastro R min = minimo 1,7 volte la larghezza del nastro ( esempio : larghezza 530 mm, raggio interno minimo 900 mm)
- Tratto rettilineo prima e dopo la curva lungo almeno 1,5 volte la larghezza del nastro
- Tratto rettilineo tra due curve con senso opposto ( es. una curva sinistra e poi una destra ) = almeno 2 volte la larghezza del nastro
NASTRO CON MAGLIA A SPIRALE FITTA
( vedere schema in allegato): NASTRO A MAGLIA FITTA A TRIPLA SPIRALE
Realizzato con più spirali avvolte fino ad ottenere una maglia molto fitta
Disponibile in aisi 304 e in aisi 316, viene utilizzato per prodotti instabili o dove sia richiesta una elevata superficie di contatto.
Se utilizzato nei forni, avendo una massa termica elevata trasferisce il calore direttamente alla base dei prodotti.
In funzione del numero di spire avvolte può girare su diametri contenuti, il traino è tramite tamburo
NASTRI GRECATI
Realizzati con piattine sagomate hanno il vantaggio di avere un’ampia superficie aperta
Traino tramite pignoni
Realizzati in acciaio inox e in acciaio zincato
DATI NECESSARI PER DEFINIRE LE DIMENSIONI DEL NASTRO ( vedere schema in allegato per richiesta offerta): NASTRO-GRECATO
- W= larghezza del nastro mm
- CP = passo longitudinale del nastro mm
- NP = passo trasversale delle greche
- CD = diametro del traversino mm
- T = dimensione della piattina
- Lunghezza totale del nastro
DIMENSIONE STANDARD NASTRI GRECATI – N.2 TIPI
CP X NP = 30,6 X 22 mm
Traversini CD diametro = 4 mm
Piattina 1,5 X 12,5
- Pignoni disponibili in breve in C45 = Z10 – d.p.99,02 , Z13 – d.p. 127,86, Z20 – d.p. 195,61
CP X NP = 13,7 X 14,7 mm
Traversini CD diametro = 3 mm
Piattina 1,2 X 9,5
- Pignoni disponibili in breve in C45 = Z16 – d.p. 70,22, Z30 – d.p. 131,06, Z44 – 192,04
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per ogni informazione contattateci al:
– TEL 3467507660
– FAX 059 8375130
– MAIL info@fontananastri.com
oppure compilate il modulo sottostante, grazie.